Comprare un immobile a Milano? Ci vogliono 11 anni di stipendio

L’acquisto della casa è una delle spese maggiori che le famiglie italiane devono sostenere: a livello nazionale sono necessarie 6,6 annualità di stipendio per comprare casa. Rispetto allo scorso anno, il dato è aumentato di 0,4 punti. E’ quanto emerge da un’analisi effettuata da Tecnocasa. Milano è la città dove occorrono più annualità (11,1) seguita da Roma che scivola al secondo posto, con 9,3 annualità. Il rialzo costante dei prezzi a Milano, con tassi di crescita superiori alla media la pone in cima alle città più costose d’Italia. Al terzo posto Firenze con 9 annualità. La città dove servono meno annualità di stipendio è Palermo (3,6). Effettuando un confronto a distanza di dieci anni, emerge che a livello nazionale la differenza è stata più consistente. Si è passati dalle 9 annualità nel 2009 alle 6,6 del 2019. In questo lasso temporale per comprare casa a Roma occorrono 4,3 annualità in meno, a Milano 1,4 annualità in meno. Bologna (-1,1) è la città in cui, nell’orizzonte temporale considerato, il numero di annualità necessario è diminuito meno.

 COLF E BADANTI: EBILCOBA TI ASSISTE, TI RIMBORSA LA MALATTIA E TI TUTELA IN TUTTE LE VERTENZE DI LAVORO. SOTTOSCRIVI IL NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO INSERENDO IL CODICE E1 NEI VERSAMENTI INPS

Articoli Correlati

Leave a Comment